Mirko Fretti

Insegnante di Basso Elettrico


Nato a Legnano (VR)  il 25/02/1979
telefono:  3396065881
mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Inizia a suonare fin dall'adolescenza e da subito la passione diventa studio del basso elettrico con maestri quali D.Pisa, M.Bovi, A. Brunelli, R.Poltronieri, ecc seguendo inoltre vari seminari e corsi di specializzazione. Nel frattempo la musica e' diventata una professione.


Ha suonato e collaborato con diversi musicisti e artisti italiani fra cui: Edoardo Bennato, Nesli, Brando (produttore di Emma Marrone, Moda', Nesli,ecc), Gianluca Tagliavini (Pfm), Bruno Zucchetti(Pausini, Ramazzotti, Mannoia, Cremonini), Emiliano Fantuzzi (Nek, Biagio Antonacci, Nesli), Paolo Varoli (Ballando con le Stelle,Paolo Belli Big Band) Max Baldaccini (Emma Marrone,Valeria Rossi, Francesco Baccini), Enrico Zapparoli (Moda'), Paolo Torelli (Ladri Di Biciclette, Mietta,Baccini), Ricky Roma (Umberto Tozzi), Moris Pradella (Quintorigo, Mario Biondi, Neri per caso, Gianni Morandi), Gianni Dall’Aglio (Ribelli, Celentano, Battisti, Patty Pravo) Gianmarco Defeo (Maurizio Vandelli), Marina Santelli (Mario Biondi, Sonohra), Renato Droghetti (Taglia 42, Stadio), Paolo Prizzon (Alessandro Safina, Cheryl Porter, Danny Losito), Renato Droghetti (Taglia 42), Nick Casciaro (Amici 2014), Elia Garutti (Gianni Morandi) Carlo Rizioli (autore per Ramazzotti, Marco Carta, Emma Marrone, Stadio)

Cover Band: Nessuna Pretesa, Fabio Supernova,For.ma’

Varie apparizioni televisive: su Rai,Mediaset, Sky,Radio Italia Tv,Tmc2 ecc.

Tour: Nesli 2015 Nesli 2017 Nesli 2018

Discografia parziale: Edoardo Bennato Pronti A Salpare 2015 - Nesli Andra' Tutto Bene Live Edition 2015 Kill Karma 2016

La professione di musicista si e'sviluppata anche nell'insegnamento (dal 2003 in poi) in varie scuole venete del polesine, del padovano,del basso mantovano, dei comuni dell'area nord modenese e nella collaborazione con agenzie e studi di registrazione per la produzione (scrittura, arrangiamento, recording) di jingles,artisti solisti e gruppi musicali. Il Corso di Basso Elettrico: Il corso propone lo studio del basso moderno nei vari stili (rock, pop, blues, metal,funky, ecc..)focalizzandone l'aspetto ritmico, solistico e teorico-armonico.

Le tecniche utilizzate: pizzicato, plettro, slap e tapping. Gli approfondimenti possono riguardare anche l'hardware del bassista(amplificazione, effettistica e registrazione)per la costruzione e la resa ottimale del proprio suono. E' adatto sia a chi si avvicina allo strumento per la prima volta sia a coloro che richiedono approfondimenti specifici o che si trovano gia' a livelli avanzati.


Stampa